Dichiarazione annuale invio della dichiarazione telematica
Con Decreto MEF 29 aprile 2022, (GU n. 110 del 12/05/2022), è stato approvato il modello di dichiarazione dell’imposta di soggiorno, che deve essere presentato, esclusivamente in via telematica, anche tramite un intermediario come avviene per le dichiarazioni fiscali, dai responsabili di imposta ai comuni che l’hanno istituita.
La dichiarazione deve essere presentata entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui si è verificato il presupposto impositivo. Per l’anno 2020 e per l’anno 2021 le dichiarazioni devono essere presentate entro il 30 settembre 2022.
Il Dipartimento delle finanze del Ministero dell’economia e delle finanze ha reso disponibile nell’area riservata del sito web dell’Agenzia delle entrate un servizio per consentire agli utenti di predisporre e inviare interattivamente la dichiarazione relativa all’imposta di soggiorno per gli anni di imposta 2020 e 2021.
Una volta che l’utente ha effettuato l'accesso, troverà il servizio all’interno della scheda “Servizi”, nella categoria “dichiarazioni” (in alternativa può ricercarlo con parole chiavi, per esempio “imposta di soggiorno” nella casella di ricerca).
Il Dipartimento ricorda, inoltre, che è possibile compilare il modello dichiarativo relativo alla dichiarazione dell’imposta di soggiorno per gli anni di imposta 2020 e 2021, secondo le specifiche tecniche allegate al decreto del 29 aprile 2022.
I modelli possono essere trasmessi utilizzando i canali telematici (Entratel/Fisconline) che l’Agenzia delle entrate ha reso disponibili su richiesta del Dipartimento.