Regione Toscana
Accedi all'area personale

Carta d'Identità Elettronica

  • Servizio attivo

Informazioni e riferimenti utili sulla Carta d'Identità Elettronica.

A chi è rivolto

Cittadini con carta di identità da fare (nuova o rinnovo).

Si ricorda che i bambini e le bambine devono essere sempre presenti al momento del rilascio della CIE ai fini del riconoscimento. I ragazzi e le ragazze di età superiore ai 12 anni, inoltre dovranno apporre la propria firma sul documento e depositare le impronte digitali.

Per i documenti dei minori:

  • al primo rilascio, sono necessari entrambi i genitori e il minore;
  • per il rinnovo è sufficiente che il minore sia accompagnato da un solo genitore, in possesso della delega per la validità all'espatrio del genitore assente. 

Descrizione

La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento d’identità dei cittadini italiani emesso dal Ministero dell’Interno e prodotto dal Poligrafico e Zecca dello Stato che, grazie a sofisticati elementi di sicurezza e anticontraffazione, permette l’accertamento dell’identità del possessore e l’accesso ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni sia in Italia che in diversi Paesi dell’Unione Europea Carta d’Identità elettronica con dati che sostituisce la cartacea che, salvo casi eccezionali previsti da apposite circolari ministeriali, non potrà più essere rilasciata. Si ricorda che, per effetto del Regolamento Europeo n. 1157/2019, la carta d'identità rilasciata su modello cartaceo cesserà di essere valida per l'espatrio dal 03 agosto 2026.

Come fare

Documenti necessari

  • Carta d'Identità in scadenza;
  • Fotografia formato tessera recente (formato passaporto);
  • Tessera Sanitaria
  • Bancomat per il pagamento

Per i cittadini stranieri, sono necessari il Passaporto e il permesso di soggiorno in corso di validità.

Attenzione , il richiedente deve esibire all’operatore comunale un documento di identità in corso di validità; se non ne è in possesso, dovrà presentarsi in Comune accompagnato da due testimoni, muniti di documento di riconoscimento.

Al momento della richiesta, potrà essere espresso il consenso o il diniego alla donazione degli organi.

Cosa serve

Attenzione , il richiedente deve esibire all’operatore comunale un documento di identità in corso di validità; se non ne è in possesso, dovrà presentarsi in Comune accompagnato da due testimoni, muniti di documento di riconoscimento.

Al momento della richiesta, potrà essere espresso il consenso o il diniego alla donazione degli organi.

Cosa si ottiene

Non è necessario l'appuntamento.

E' sufficiente recarsi in ufficio negli orari di apertura.

Tempi e scadenze

L'emissione richiede pochi minuti.

Al momento della richiesta, viene consegnato un sostitutivo della CIE in produzione che è valido nel territorio italiano. La CIE verrà consegnata, all'indirizzo indicato nella richiesta, dopo circa una settimana.

Quanto tempo vale?

La validità della CIE varia a seconda dell’età del titolare al momento della richiesta del documento; in particolare, la CIE scade al primo compleanno dopo:

  • 3 anni dalla data di emissione per i minori che hanno meno di 3 anni di età;
  • 5 anni dalla data di emissione per i minori con un’età compresa tra i 3 e i 18 anni.

Per i maggiorenni la carta, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/1157, ha una validità massima di 10 anni, pertanto scade dopo 9 anni più i giorni intercorrenti fra la data della richiesta e il giorno del compleanno.

Per tutti i minori è previsto l’assenso dei genitori/tutore per il rilascio della carta di identità valida all’espatrio.

Costi

Euro 22,50 per i rinnovi e prime emissioni.

  • euro 16,79 per il ristoro delle spese di gestione sostenute dallo Stato;
  • euro 5,71 per diritti fissi e di segreteria.

Il pagamento dovrà avvenire con bancomat o carta di credito a seguito di emissione di apposito bollettino. Non sono ammessi pagamenti in contanti.

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio
Ultima modifica: venerdì, 14 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri