UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI MONTEPULCIANO
Dove siamo
L’Ufficio del Giudice di Pace ha sede in Montepulciano, Via dell’Opio nel Corso n. 1.
Modulistica e documentazione on-line
Sono disponibili online i seguenti moduli e documenti:
Modello di ricorso avverso sanzione amministrativa (editabile).docx
Nota di iscrizione a ruolo.pdf
Tabella importi Contributo Unificato.pdf
Modello di richiesta copie di fascicoli penali.pdf
Modello di richiesta copie di fascicoli civili.pdf
Tabella-Importi-Diritti-di-Copia.pdf
Dichiarazione del valore di causa, riconvenzionale e chiamata terzo.pdf
Verbale giuramento di Perizia (editabile).doc
Verbale giuramento di Traduzione (editabile).doc
Orari e contatti
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30.
Orari di ricevimento telefonico: dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30 ai numeri Tel. 0578 716116-0578 716816 – fax 0578 757340.
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Competenza
L’Ufficio del Giudice di pace di Montepulciano ha competenza territoriale per i seguenti Comuni: Montepulciano, Abbadia San Salvatore, Castiglione d’Orcia, Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Piancastagnaio, Pienza, Radicofani, San Casciano dei Bagni, San Quirico d’Orcia, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena.
Il Giudice di pace di Montepulciano ha competenza nei seguenti settori:
- Settore Civile.
- Settore Penale.
- Settore Amministrativo: Perizie giurate, Traduzioni giurate, Atti notori (su APPUNTAMENTO nelle giornate di Lunedì e Martedì).
Giudici e Personale
Dott. Roberto CARRELLI PALOMBI Presidente del Tribunale di Siena
Dott.ssa Fabiola PETRELLA Giudice di Pace
Dott.ssa Susi BRUNI Funzionario Giudiziario
Fiorella LAURENTI Cancelliere Esperto
Fiorella SOLINI Assistente Giudiziario
Luigi EGIDI Assistente Giudiziario
Angela GIANI Operatore Giudiziario
Nella REVERSI Ausiliario
Udienze
Le Udienze Penali vengono tenute il Lunedì.
Le Udienze Civile vengono tenute il Venerdì.
Presentazione di Ricorsi avverso sanzioni amministrative e richieste copie
Per i cittadini e i professionisti i Ricorsi avverso sanzioni amministrative e le richieste di copie devono essere firmati in originale e devono essere depositati direttamente in Cancelleria o inviati per raccomandata.
Avvertenze:
- NON sono ammessi Ricorsi e richieste copie a mezzo mail, PEC o Fax.
- Nei Ricorsi avverso sanzioni amministrative devono essere obbligatoriamente indicati il Codice Fiscale del Ricorrente, il valore della causa (corrispondente all’importo della sanzione amministrativa applicata + le spese di notifica) e deve essere corrisposto l’importo del Contributo Unificato (secondo gli importi di legge, consultabili su questo sito nell’apposito collegamento).
Orientamento e modulistica
Nell’orario di apertura al pubblico, presso la Cancelleria è possibile ricevere orientamento, indicazioni sulle procedure e modulistica cartacea.
Ritiro Fascicoli di parte
I Signori Avvocati sono cortesemente invitati a provvedere al ritiro dei propri fascicoli di parte entro il termine di 3 (tre) anni dalla conclusione del procedimento, decorsi i quali i fascicoli verranno avviati a eliminazione.
Pubblicazione incarichi di collaborazione e consulenza
Ai sensi dell’art. 15 del D.Lgs. n. 33/2013 si pubblicano i dati relativi agli incarichi di collaborazione e consulenza esterne in essere con il Giudice di Pace di Montepulciano:
- Incarico di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione conferito alla società DUEGI S.R.L.S. a socio unico, dal 14/07/2018 al 13/07/2019; Conferimento incarico – autorizzazione alla spesa Prot. 0154922.U del 12/07/2018; Compenso per l’incarico € 1.195,00.
CURRICULUM VITAE-DR.-VERRATTI-GIUSEPPE-pdf
- Incarico di Medico Competente conferito al Dr. Pitirra Piero, dal 14/07/2018 al 13/07/2019; Conferimento incarico – autorizzazione alla spesa Prot. 142800.U del 28/06/2018; Compenso per l’incarico € 159,00.
CURRICULUM VITAE DR.-PITIRRA-PIERO.pdf